Era il 28 Novembre 2024 quando a Napoli si sono innamorati tutti.
Dove? Nella storica boutique Michele Franzese, trasformata da Giada Benincasa in un teatro di moda, emozione e napoletanità. Il claim? “Ciao Amore, so’ ‘nnamurat’ e te” — perché a volte le parole più semplici fanno battere il cuore più forte.
Tra le vetrine che si vestivano di eleganza e capi ricamati, gli ospiti hanno assaporato una serata che profumava di pizza di Vincenzo Capuano, buon pesce di Schicchitano e drink al gusto “Ciao Amore”.
Tutto sapeva di festa: i balli spettinati, le frasi sussurrate tra la musica e le scritte d’amore sugli specchi.
Tra gli ospiti, volti noti dal mondo dello spettacolo, influencer, amici e clienti affezionati, tutti uniti da un unico fil rouge: la voglia di festeggiare qualcosa di vero.
L’evento è stato un omaggio a Napoli, alla sua energia inconfondibile e alla sua capacità di accogliere,
emozionare, sorprendere.
Un altro capitolo speciale nella storia di Giada Benincasa, che continua a scrivere il suo racconto attraverso le città, le persone e gli amori veri.
E in fondo, cosa vuoi di più da una notte così?
Forse solo che non finisca mai.